Menu A Spasso per l’Italia
Negli anni e per motivi professionali IButticè hanno percorso l’Italia, in lungo e in largo dalla Sicilia alla Valle D’Aosta, dal Piemonte alla Sardegna, dalla Toscana alla Campania
Quest’anno gli Chef IButticè proporranno il percorso degustazione denominato A passeggio per l’Italia.
29 Marzo 2025
PASSEGGIATA IN ITALIA
Ostrica, asparago e vaniglia
3-7-9-14
Porro, scampi e caviale
2-3-4-7
Spaghetti e moscardini
1-3-4-7-14
Calamaro, cicoria e burrata
3-7-10-14
Pescato, salsa champagne e piselli
4-6-9
Sfumature di giallo
1-3-7-8
Riservata all’intera tavola 95,00 p.p.
Confidenze degli Chef IButticè
Racconta lo chef Vincenzo Butticè del Piemonte
“gli anni del Piemonte sono stati molto arricchenti, dalla Sicilia a 23 anni in Piemonte, confrontandomi subito con una biodiversità ed una cultura gastronomica diversa e profonda, un anno a Trivero in Panoramica Zegna e un anno a Pinerolo in Torre Pellice, e iniziai a girarlo il Piemonte, dalle Langhe al vercellese, da Bardonecchia a Sestriere, per allevamenti di Fassona e ovicole, casari e salumai. Iniziai ad apprezzare burro e formaggi con un’altra visione, le carni risultavano ai miei occhi speciali, e iniziavo a prendere confidenza con il tartufo che fino allora avevo solamente studiato.
Una immensa biodiversità orticola, specifica del Piemonte, dai cardi ai peperoni, maestri cioccolatieri e maestrie profonde sulla nocciola, una grande, unica e gratificante esperienza quella del Piemonte”
“ A spasso per l’Italia è una progettualità gastronomica degli chef e del team de Il Moro ristorante che risponde all’assunto – si mangia quello che si è- e noi siamo questi abbiamo girato per l’Italia, arricchite le nostre conoscenze e competenze, ci siamo fiondati in diverse e variegate biodiversità regionali italiane e locali e adesso queste esperienze le vogliamo condividere con i nostri Ospiti.
Menu degustazione a spasso per l’Italia
I segreti del Dessert l’albero del peccato
Buono, bello e tentazione, quello che pensiamo del nostro paese Italia, paese pieno di bontà, bontà umana, bontà a tavola, tanto di bello nel nostro paese, il bello delle persone, il bello delle cose, il bello delle azioni, e la continua tentazione a vivere il buono e il bello in modo esclusivo e personale.
Questo il pensiero, il concetto dell’albero del peccato, il concetto delle continue, intense ed esclusive contraddizioni dell’italianità e dell’italiano. Un modo tutto nostro di vivere il nostro paese.
Il paese elegante, pieno di borghi e di scorci, pieno di opere architettoniche e artistiche, opere tantigibili e intangibili, sinuose, coinvolgenti ed eterne, un patrimonio unico e inestimabile ed un popolo operoso e silente che gode delle proprie glorie e continua incessantemente a crearne di nuove.
Per questo lo staff de Il Moro e la nostra Pastry Chef Lara Mariani ha ideato, concettualizzato e realizzato L’albero del peccato, per rappresentare a tavolo il nostro bello, buono e le nostre contraddizioni.